Lei Non Sa Chi Sono Io

sottotitolo: “È tanto tempo che – volevo dir(te)lo!”

 

Il MidiMe ha un numero di telefono facile da ricordare, perché contiene un ritornello (come d’altra parte si confà al grande – per quanto misconosciuto – musicista che crede di essere).

Purtroppo i numeri facili da ricordare sono ricercati anche da Enti Aziende Istituzioni, e nove volte su dieci* il telefono molesta il MidiMe perché qualcuno, sbagliando una cifra o due, vuole sapere a che ora è l’udienza della causa di sua suocera, o che ne è della sua bilirubina totale. Una signora una volta voleva un carro attrezzi, e prima di subito ché, perdio, con tutto quello che pagava di kasko.

Il MidiMe, cercando di non essere scortese (il MidiMe non spara mai per primo), aspetta la prima pausa – e a volte ci vuole un po’; magari gente che di solito ha difficoltà a ottenere l’attenzione altrui – e chiede “scusi, lei con chi crede di stare parlando?” e quindi rivela al postulante che ha sbagliato numero.

Ma, forse perché non è capace di dare la giusta intonazione alla domanda nell’idioma locale, a volte qualcuno la interpreta come “lei non sa chi sono io”, e si risente.

Altri non si perdono d’animo, e gli chiedono qual è dunque il numero giusto che devono fare. A questo punto, a volte, scatta il vaffanculo. Di solito in Italiano, tanto…

 

* il MidiMe riceve davvero poche telefonate destinate proprio a lui medesimo: è molto meno socievole di questo suo umile emissario-scrivano; e addirittura molto meno popolare di lui

Informazioni su ricco&spietato

so' tornato,
Questa voce è stata pubblicata in Accomodante, AriaFritta, cazzeggio libero, E Che So' Pasquale?, E Chi Se Ne Frega, Fred Flinstone, Le Magnifiche Sorti, Oh, Alamiro!, sapevàtelo, Sedia A Dondolo, tempi moderni. Contrassegna il permalink.

5 risposte a Lei Non Sa Chi Sono Io

  1. siu ha detto:

    MavaLà, MidiMe di un asterisco, che non è vero… ci scommetto un mese di pensione (ché tanto è poca 😉
    Per la serie notizie che non interessano a nessuno: il mio numero al contrario del tuo non ha niente di musicale, però in compenso differisce solo per una cifra da quello di una grossa Amministrazione Stabili, lascio immaginare… Ma quando dal tono di qualcuno immagino una casa allagata, un decimo piano con l’ascensore rotto o una fattura stratosferica arrivata per errore, il numero giusto glielo do subito e spontaneamente io, memore forse di battaglie condominiali che mi varrebbero più medaglie che a Figliuolo.
    Invece un’amica che da anni ho perso di vista era così carogna che avendo il numero quasi uguale a quello della biglietteria del locale Teatro lirico, ogni volta che riceveva una richiesta di prenotazione l’assegnava, e la confermava pure. Ci dev’essere gente che vaga da decenni tra velluti rossi alla ricerca del suo posto…

  2. ijk_ijk ha detto:

    Midime? Cos’è? Un’app di elaborazione musicale? E ha un numero di telefono?

...dicaaaaaaa...!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...