(segue da qui)
io non voglio un cazzo di trapano:
voglio un cazzo di buco nel muro!
(slogan pro sharing economy)
colui che sorride quando
le cose vanno male
ha già pensato a qualcun altro
cui dare la colpa
(legge di Murphy)
Cento misure e un taglio si diceva ai tempi miei, ma non si specificava quanto tempo potevano richiedere le cento misure. Anni, sono portato a ritenere oggi. Se non decenni o secoli. Non è necessario prenderle personalmente, importante è conoscerle, in qualsiasi modo, al momento del taglio.
Lo specialista farà il lavoro in cambio di un bel monticello di breccola, e lo farà con meno amore entusiasmo di come lo faresti tu.
Però ci sono imprese che non sempre riescono al primo colpo, e in cui essere al primo o all’ottantesimo tentativo può fare la differenza.
Ci sono interventi che richiedono attrezzature (e spazi) che potresti non avere a portata di mano. E che il tuo ferramenta non vende. Magari te le puoi procurare con opportuna ricerca, per scoprire che una motocicletta (una tromba) nuova ti costerebbe meno; e dunque per ammortizzarle dovrai/dovresti trasformarti nel nemico: il professionista.
E stanno prendendo piede assemblaggi – e parlo di smalti vernici e adesivi, e relativi solventi – che richiedono conoscenze e precauzioni non alla portata di tutti. E che sono un po’ più pericolosi, oggettivamente, della buona vecchia martellata sul ditone.
Tolleranze incommensurabili a occhio umano. Decisive, a volte. Insospettabili, spesso.
Anche un po’ di teoria non fa mai male. E beato chi ce l’ha, se ce l’ha. E neanche quella la vende il ferramenta. Oggi si può tentare – è vero – di farsi un’idea su wikipedia e su youtube. Auguri.
Il professionista si pavoneggerà moltissimo, si farà pregare e ti farà pisciare sangue, ma intanto ti fornirà un culo da calciare, almeno metaforicamente, se le cose non vanno per il verso giusto.
Infine, quando ti appresti a improvvisare il lavoro di qualcun altro, spendi un paio di minuti a considerare quanto potrebbe essere difficile, nella realtà, improvvisare il tuo. La risposta potrebbe non piacerti.