“Brivido, Terrore, Raccapriccio!”

(titolo alternativo: “Di Mogli E Di Buoi”)

 

ci sono più cose in cielo e in terra,
Orazio, di…
(G. Florio*)

La Signora mi ha raccontato di aver visto una cosa in tv che se fosse vera metterebbe a dura prova tutto il sistema di pregiudizi nozioni che mi ha fin qui menato per il mondo:

pare che un gruppetto di vecchi – e anziani – aristocratici nordeuropei, nonostante facciano ogni sforzo per dissimularlo, alla fine dei conti non sarebbero / non sono contenti di avere dei nipotini negri.

Ohibò!!!

* ebbene sì: fra le altre convinzioni stravaganti che mi informano, sono anche antistratfordiano – smettete di perdere tempo qui, diletti treggatti

Informazioni su ricco&spietato

so' tornato,
Questa voce è stata pubblicata in ...ma il più delle volte, Accomodante, AriaFritta, cazzeggio libero, Dice Il Saggio, E Chi Se Ne Frega, Fred Flinstone, La Signora, Ma Anche, Noirtier de Villefort, sapevàtelo, Sedia A Dondolo, tempi moderni. Contrassegna il permalink.

7 risposte a “Brivido, Terrore, Raccapriccio!”

  1. corpus2020 ha detto:

    apprezzo enormemente – a parte l’occasione – che tu abbia restituito il detto in epigrafe al suo legittimo autore… 😉

    • ricco&spietato ha detto:

      …ma in realtà per quanto ne so io potrebbe essere di marlowe o di mark twain – o financo di boskov!

      • corpus2020 ha detto:

        ma come, lanci il sasso giusto e adesso ritiri la mano?
        no, no, è proprio di Giovanni Florio, o meglio John Florio: https://corpus15.wordpress.com/?s=Shakespeare

        • ricco&spietato ha detto:

          vabbene, apriamo una sottofaida: floriani vs. antifloriani!

          (la mia umile ma inattaccabile opinione è che william shakespeare sia un nome collettivo, come walt disney; nella quale ditta aveva comunque voce in capitolo lo stesso shakespeare, quanto alle sue competenze di attore* e capocomico/regista – come del resto lo stesso walt disney nella ditta sua…

          * per dire, non è che se totò fa una battuta extra in una scena gliela tagliano perché non è scritta – e magari lo cazziano, e lo multano pure)

          • corpus2020 ha detto:

            è esattamente quello che sostengo anche io! inattesa e sorprendente coincidenza di opinioni.

            “Shakespeare, l’amministratore della compagnia, era l’uomo dal cognome simbolico (Scuoti-lancia), che era sembrato particolarmente adatto a diventare il marchio di una compagnia di grido.
            il teatro di quel tempo era come il cinema del secolo scorso e dei nostri tempi: un’impresa collettiva, ed un marchio.
            oggi coincide col nome del regista, ma allora poteva anche essere semplicemente quello del finanziatore ed amministratore della compagnia teatrale”.
            ciò non toglie che i testi base li scrivesse John Florio, e in particolare una battuta filosofica come qu8ella che citi qui. Shakespeare era semi-analfabeta, come dimostra una sua firma.
            tu ci aggiungi il ruolo di improvvisazione che poteva avere come attore, e anche questo ci sta; anche se difficilmente la cosa poteva poi finire nel testo scritto.

            • ricco&spietato ha detto:

              “…il ruolo di improvvisazione che poteva avere come attore, e anche questo ci sta; anche se difficilmente la cosa poteva poi finire nel testo scritto.”

              …e questo dipende più che altro dalla risposta del pubblico: e penso alle sboronate non-verdiane dei cantanti che si sono imposte fino a entrare nelle partiture, spesso col beneplacito del Sommo.

              (bel tema questo del vero bill; magari non proprio d’attualità. ci sto scrivendo il prossimo post)

  2. Pingback: la mia settimana virtuale fuoricasa dal 6 al 12 marzo 2021 – 117 – Cor-pus 2020

...dicaaaaaaa...!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...