(titolo alternativo: “Non Sei Tu, Sono Io”)
Mi è cascato in mano un libro.
Un libro di un autore che per un bel po’ di tempo, quando leggevo, è stato il mio preferito, o uno dei due o tre.
Nonostante ciò, questo libro non lo avevo letto (detto a parziale discolpa dei miei passati e spenti entusiasmi, l’autore in parola è stato inmplacabilmente prolifico).
Così, inusitatamente, l’ho comprato (€ 0,50) e l’ho letto.
L’ho trovato inaspettatamente, inesorabilmente, insultantemente (più che altro nei confronti dei miei passati e spenti entusiasmi) brutto.
Increscioso, direi quasi.
Meno male che è morto, va’. Anzi, menomale che semo morti tutti e due.
L’hai voluta: ora raccontace dell’ardilà.
…più o meno come in twain (un altro dei due o tre – quattro o cinque, via): c’hai le ali ma so’ solo decorative.